top of page

SABATO 2 OTTOBRE - CACCIA AL TESORO - Evento gratuito

La Cantinella ha il piacere di presentare la caccia al tesoro

A’ LA CHASSE AUX SALAMANDRES (A CACCIA DI SALAMANDRE) che si svolgerà SABATO 2 OTTOBRE a partire dalle ore 15:30, per le vie della città di Pinerolo.

L’iniziativa, finanziata dalla legge 482/99 per la tutela delle minoranze linguistiche storiche,

si svolge in Convenzione con l’Unione Montana del Pinerolese, ed è completamente GRATUITA ALL’UTENZA.

La caccia è rivolta a tutta la popolazione del territorio, dai più piccoli, ai giovani e ai meno giovani…! E’ possibile partecipare costituendo la propria squadra, con amici e parenti o con il proprio nucleo familiare.

Il tema della caccia è LA LINGUA FRANCESE, ma non è necessario la padronanza della stessa. Giochi, scherzi, musica e risa saranno gli ingredienti per un allegro pomeriggio da passare insieme giocando a scovare salamandre nascoste per le vie della nostra città.

Per avere maggiori dettagli di come è strutturata la caccia

potrete SCARICARE qui il REGOLAMENTO.

Per iscrivervi è necessario leggere le istruzioni del Regolamento e compilare

BUONA CACCIA!


ISCRIZIONE

Compilate LA SCHEDA DI ISCRIZIONE, e mandatela via mail a lacantinellafucina@gmail.com , oppure fate una fotografia e mandatela con wathsapp al numero 379 1335737.

Nella scheda dovrete specificare:

  • IL NOME DELLA SQUADRA - Potete scegliere e inventare il nome che volete. Può essere un nome qualsiasi di persona, cosa, città etc, purchè sia rigorosamente scritto in lingua FRANCESE.

  • UN NUMERO DI TELEFONO - Il telefono di cui fornite il numero deve obbligatoriamente avere le applicazione WATHSAPP e lettore di QR CODE.

  • IL NUMERO DEI PARTECIPANTI - Le squadre devono essere composte da circa 4/6 persone. Nel caso in cui foste di meno, la segreteria organizzativa avrà cura di aggregarvi ad un’altra squadra altrettanto scarna, in modo tale da avere squadre il più possibile omogenee.

  • UN NOME DI RIFERIMENTO - Ci serve un nome da associare alla squadra per lo scambio di comunicazioni.

SVOLGIMENTO DELLA CACCIA


ORE 15:00 - REGISTRAZIONE SQUADRE


Il giorno della caccia alle ore 15:00 recatevi di fronte alla sede della CANTINELLA, in via della Parrocchiale, 6, dove sarà allestita LA BASE della caccia.

Ad accogliervi e registrare la vostra presenza ci saranno tre COMMISSARI.

In sede di registrazione vi sarà assegnato uno dei tre COMMISSARI, e relativo numero di telefono a cui fare riferimento.



ORE 15:30 - INIZIO DELLA CACCIA

Alle 15.30 riceverete, dal vostro COMMISSARIO, un WATHSAPP con:

  • UN INDIZIO: si tratta di un indovinello la cui risoluzione vi condurrà nel primo dei TRE SITI di Pinerolo in cui si svolge la caccia;

  • UNA FOTO: indicherà il luogo, all’interno del sito designato, in cui trovare la prima delle 5 SALAMANDRE nascoste.


In ciascuno dei TRE SITI sono “nascoste” 5 SALAMANDRE. Queste sono costituite da una foto plastificata di una salamandra, con impresso un QR CODE. Tale CODE conterrà:

  • La descrizione della PROVA che la squadra dovrà sostenere. Le 5 prove da sostenere devono essere documentate con foto/registrazioni/video che ne provino il superamento.

  • Una FOTO con un particolare che andrà riconosciuto per trovare il luogo in cui trovare la successiva SALAMANDRA nascosta.

  • Una PAROLA di una frase in francese composta in tutto da 5 parole.


Una volta trovate le 5 SALAMANDRE e sostenute tutte le 5 PROVE del primo sito, dovrete comporre la FRASE IN FRANCESE ottenuta mettendo insieme le 5 PAROLE trovate in ciascuna SALAMANDRA, e inviarla al numero del vostro COMMISSARIO.

Se la frase risulterà corretta riceverete di risposta un WATHSAPP con l’INDIZIO per recarvi nel secondo SITO e la FOTO della prima SALAMANDRA da trovare lì.

Stessa procedura poi per ottenere INDIZIO e FOTO per sostenere le PROVE del terzo e ultimo SITO.

Al termine della caccia, cioè solo dopo aver sostenuto TUTTE le PROVE di TUTTI I TRE SITI, potrete tornare alla BASE, dove, se sarete tra le prime 10 squadre, riceverete in premio una salamandra di ceramica realizzata dalla ceramista Manuela Tota.

Premi di consolazione per le rimanenti squadre…


ATTENZIONE: i premi saranno attribuiti SOLTANTO DOPO che tutti e TRE i COMMISSARI avranno visionato il materiale delle prove sostenute e ne avranno constatato il superamento.

Nei giorni successivi alla caccia, sul SITO DELLA CANTINELLA ( www.lacantinellafucina.com) potrete vedere un VIDEO montato con le prove della caccia, più significative e divertenti.

In sede di registrazione della vostra squadra vi sarà chiesto di firmare una liberatoria per le immagini, di ciascun componente (dai genitori se minorenne), per consentire la successiva pubblicazione del video sul sito.



Comments


INFO

Via della Parrocchiale, 6 10064 Pinerolo (TO) 

Anna Giampiccoli 379 133 57 37

lacantinellafucina@gmail.com

© 2022 Cantinella Fucina di Arti Sceniche E.T.S./A.P.S.

Tutti i diritti sono riservati

  • Grey Facebook Icon
bottom of page